«Ora, in quel tunnel, imprigionati in un sistema di loculi decorato da grottesche sculture, Alessandro Altieri era crollato. Incapace di controllare le proprie difese mentali, il professore non poteva far altro che piegarsi ai richiami delle donne, ai lamenti dei morti che affollavano lo stretto spazio in cui erano confinati.
Morelli accarezzò la fronte di Alessandro con una calma che Roberto non riusciva a comprendere. Resisti. Chiudi la tua mente e difenditi dalla loro sete di vendetta».
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiNcK4frp-MhKKJcSWhrP6s5ibqJEumV8SwmRd7nm6zrIvax2QNlOfzERC_kIOHDf4GWpoEEEbUuFxEra5_IEul8gYZyiYUpLpCX4epgIj4EQ3I02P2Gip1iNgszE5sGhXAvzIDhC964S4/s1600/La+porta+dei+cieli+ebookkindle.jpg)
Autore: Stefano Dipino
Editore: Dunwich
Collana: Dunwich Crime
Pagine: 254
Prezzo: 9,90 € (cartaceo) - 2,49 € (ebook)
Sinossi:
È una semplice porta ornamentale. Eppure custodisce un segreto che affonda le sue radici nella nascita della Città eterna.
In una torrida estate romana Alessandro Altieri, professore di Antropologia Culturale, viene avvicinato da Roberto Guerrini, uno studente la cui fidanzata, Sveva, è scomparsa. Qualche giorno dopo anche Paolo Altieri, padre del professore, svanisce insieme a una stele fenicia da poco entrata in suo possesso.
Cosa collega la stele alla Porta dei Cieli? Il misterioso monumento costruito nel XVII secolo dal marchese Palombara affiora nella memoria di Alessandro, ricordandogli qualcosa del suo passato.
È l’inizio di un incubo per l’insegnante, che viene proiettato in una Roma oscura e onirica, fatta di leggende, borghi sepolti, laghi e templi sotterranei. Dietro le due sparizioni c’è l’ombra di una sanguinaria società che annovera tra i suoi membri personaggi che hanno fatto la storia di Roma nell’arco di quasi tre millenni.
Per scoprire la verità, Alessandro dovrà aprire la mente e abbandonare tutto quello in cui ha sempre creduto. Solo così potrà svelare i segreti della sua famiglia e far luce sull’intricata trama di misteri che si tesse attorno a lui.
Stefano Dipino nasce a Pescara nel 1986. Avviato agli studi scientifici, dopo il liceo si trasferisce a Cagliari, dove si specializza in Biologia marina. La passione per la scrittura, però, diviene ben presto manifesta tanto da spingerlo, non senza tentennamenti, ad abbandonare tutto per trasferirsi nella città eterna, dove consegue la laurea in Lettere Moderne alla Sapienza. Ha sempre sognato di scrivere un romanzo ma non ci ha mai provato, almeno fino a quando, affascinato dall’aria culturale capitolina, inizia a scrivere La Porta dei Cieli, libro interamente dedicato all’unica città nella quale si senta davvero a casa e dove oggi vive e lavora come giornalista freelance: Roma.
Pagina Facebook
Il Blog Tour di "La Porta dei Cieli" di Stefano Dipino, edito dalla Dunwich Edizioni, vi presenterà, in nove tappe, gli argomenti principali del libro, corredati da estratti e… piccole chicche!
Per vincere l’e-book sarà necessario partecipare ad ogni tappa del tour.
Inoltre, per ogni tappa, sarà necessario diventare follower del blog ospitante, mettere un mi piace alle pagine dei blog, dell’autore e della casa editrice.
Chi possiede un blog può inserire il banner riportando l’indirizzo nei commenti. Per avere più punti basta condividere l’evento sui social network.
L’estrazione sarà casuale e avverrà tramite un sistema random.
Per vincere l’e-book sarà necessario partecipare ad ogni tappa del tour.
Inoltre, per ogni tappa, sarà necessario diventare follower del blog ospitante, mettere un mi piace alle pagine dei blog, dell’autore e della casa editrice.
Chi possiede un blog può inserire il banner riportando l’indirizzo nei commenti. Per avere più punti basta condividere l’evento sui social network.
L’estrazione sarà casuale e avverrà tramite un sistema random.
Calendario
26 - 30 maggio: Emozioni in font
5 - 9 giugno: Peccati di penna
10 - 15 giugno: Le boss dei libri
16 - 20 giugno: La bacheca dei libri
21 -25 giugno: Il flauto di Pan
26 - 30 giugno: Anima d’Inchiostro
1 - 5 luglio: Never Say Book
6 luglio: Emozioni in font
Wow! Sta per iniziare. Non vedo l'ora. :D
RispondiEliminaAnche io! :D
EliminaPerfetto :D mi piace mi piace ^^ appena riesco lo faccio anch'io :P un bel post di presentazione è l'ideale :D
RispondiEliminaChe bello tutto questo entusiasmo :D
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaPer sbaglio ho cancellato il commento :(
Elimina